La trasformazione dell’ex Casa comunale in Casa di quartiere è in discussione da oltre un anno. Nel luglio 2017 la Commissione di quartiere ha avuto il merito di presentare un primo progetto, affidato all’architetto Rolando Zuccolo. VivaGandria lo ritenne...
Sabato 15 settembre, VivaGandria e La Bottega di Gandria, con il sostegno del Comune di Lugano e sotto la guida del botanico Nicola Schoenenberger, organizzano una passeggiata botanica sul Sentiero alla ricerca del cardo pallottola e delle numerose specie...
Quest'anno la raccolta delle olive è prevista per sabato 27 ottobre. Ritrovo alle 9.30 sulla piazza dietro la chiesa (posteggi riservati per chi viene da fuori). Con scarpe e vestiti adatti, eventualmente uno spuntino per la pausa pranzo. Alle 16.00 ci...
Dobbiamo innanzitutto correggere, leggermente al ribasso, le cifre fornite in precedenza. Abbiamo raccolto 680 kg di olive che, grazie alla buona resa di quasi il 13%, hanno consentito la spremitura di 79,5 litri di olio (tolta la morchia ne resteranno...
La Bottega di Gandria riprende la sua stagione come da tradizione di Venerdì Santo, che quest'anno cade il 19 aprile. In riva al lago, presso l'approdo dei battelli, si potranno di nuovo comprare prodotti ticinesi di qualità in negozio (pane fresco anche...
Dal 2011 Gandria ospita Il Maggiolino, la bella rassegna di spettacoli per bambini promossa dal Teatro Pan. Quest'anno gli organizzatori si sono presi una meritata pausa, proponendo un programma ridotto, e ci mancherà il solito simpatico sciame di bambini...
LA BOTTEGA DI GANDRIA ambasciatrice dell’eccellenza locale, festeggia la riapertura con SANDRO SCHNEEBELI alla chitarra. Dalle scene maggiori del mondo a quella minuscola di Gandria, il compositore e jazzman, aperto a mille musiche, esplora ricordi e...
Domenica prossima 26 maggio, dopo quella autunnale dell'anno scorso torna l'escursione botanica sul sentiero. Saremo accompagnati da Nicola Schönenberger che ci spiegherà tutti i segreti di una flora che l'appassiona e che conosce bene. Quest'anno, con...
È notizia di oggi: nessuno sa bene il perché, ma in Ticino si assiste a una netta diminuzione di balestrucci. Il profano fa spesso confusione tra rondine e balestruccio. Sono molto simili eppure a ben guardare le differenze sono parecchie e si notano....
Al principio del 2011 il muro in pietra rinzaffato con malta sottostante il cimitero venne “imbrattato” dai servizi comunali con un brutto strato d’intonaco cementizio. In seguito alle rimostranze degli abitanti, su invito di VivaGandria l’allora vice-sindaco...
Cari Gandriesi, questo giovedì, 6 giugno, dalle 20:30 alle 23:00, venite a scoprire la nostra prima serata ludica alla Bottega di Gandria. Il concetto è semplice: ognuno porta con sé i propri giochi (giochi da tavolo, scacchi, backgammon, jenga ..) e...
Gandria e Morcote sono spesso in gara quando si tratta di definire qual'è la più bella del reame tra i borghi lacustri del Ceresio. Gandria, la popolana, e Morcote, la monumentale, si presentano con volti diversi ma entrambe con un tessuto urbanistico-...
Alle 14.00, ritrovo alla Bottega di Gandria. Poi sotto l'esperta guida del geobiologo Manolo Piazza si risalgono le pendici del Monte Bré, un territorio di vestigia antiche, fino al Sasso della Predescia. Verso le 18.00, ritorno in Bottega per una bicchierata....
Nell’ambito di Longlake Festival Experience, domenica 28 luglio (a partire dalle 19.00) il Grupo Mandaia si esibirà alla Bottega di Gandria (presso il debarcadero SNL). Il complesso è nato a Salvador nel 2003, con l’intenzione di portare alla luce opere...
Sabato 17 agosto, a partire dalle 19.30, il quintetto Kuma y la societé animerà la serata al ritmo della cumbia alla Bottega di Gandria. Nicolas de Francesco - voce e chitarra / Pau La Tina Mente - coro e banjo / Fabian Ignacio - batteria / Lucas Penna...
Dal 2003 al 2017 l’architetto Paolo Fumagalli ha curato la rubrica Diario dell’architetto per la rivista «Archi». Segnaliamo la presentazione - venerdì 27 alle 18.00 nella Hall del Lac - del volume "Cronache di architettura, territorio e paesaggio in...
Chi non ha ancora capito che a Lugano circolano troppe automobili che provocano code, disagi e ritardi giornalieri ha pensato di organizzare inutili e costosi giochini per sperimentare modifiche al PVP. Anche noi pensiamo che si debbano cambiare le cose,...
Gli Amici del Torchio di Sonvico - molto attivi nella conoscenza e salvaguardia del territorio - propongono una nuova interessante pubblicazione: Il Castagno. Alla riscoperta delle antiche varietà. Un’occasione per scoprire il nostro territorio e la sua...
Quest'anno la raccolta delle olive si farà il 26 ottobre, con ritrovo alle 9 del mattino sul piazzale dietro la chiesa. In caso di cattivo tempo sarà rinviata al 2 novembre. Segnatevi la data e chi volesse partecipare può già prenotarsi il posto via e-mail...
Nei persici del Ceresio può annidarsi un vermetto rosso! Finora è stato ritrovato solo nella porzione italiana del lago, ma attenti. Si sa che come ogni creatura assennata i pesci si curano poco o niente delle frontiere, per cui può accadere che nelle...
Domenica 20 ottobre, alle 11.30, finissage dell'esposizione di Valentina Sonzogni "Sulle tue coste, sui tuoi pendii". L'artista si sofferma sui paesaggi del golfo di Lugano e ne trae un'esperienza intima. La tensione tra acqua e terra, la polarizzazione...
La raccolta è cominciata quest'anno venerdì 25 grazie al contributo di un gruppo di richiedenti l'asilo, in maggioranza afgani. Il sabato sono entrati in scena le volontarie e i volontari di Gandria. I braccianti hanno risposto presente, ma è venuto a...
Come ogni anno la Bottega di Gandria chiude le porte fino alla prossima primavera. Dopo le turbolenze dello scorso anno, il 2019 è stato tranquillo e, speriamo, anche proficuo (ma non abbiamo ancora fatto i conti). Quindi domani sarà l'ultima occasione...
Ci piacerebbe saperlo. Dopo l'ultimo post che illustrava le difficoltà a definire il Piano regolatore di Bré mettiamo in linea un interessante articolo per illustrare i tanti problemini che affliggono la Grande Lugano. Dato il ritmo a cui si muovono le...
Domenica 8 dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione, le Associazioni di Cittadini ticinesi (tra cui VivaGandria) si incontreranno come ormai consueto da vari anni per informarsi e discutere sui problemi comuni. Quest'anno l'incontro sarà alla Filanda...