Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Top posts

  • Notizie sportive

    28 aprile 2010

    Domenica scorsa 25 aprile anche una squadra di otto bambine e bambini under 10 di Gandria si sono cimentati nel secondo Palio di Lugano, voluto dal municipio per cementare l'unità cittadina: una "staffetta pazza" tra Breganzona e la chiesa di Biogno....

  • Per bambini di ogni età

    05 gennaio 2011

    Giovedì 6 gennaio alle 18.30 a Gandria arriva la Befana. L'evento è organizzato dal Gruppo manifestazioni in collaborazione con Ivano Visetti. Presso l'imbarcadero (o in caso di pioggia sotto la terrazza del Ristorante Roccabella) ci sarà un rinfresco...

  • Un utile calendario dell'Avvento

    10 dicembre 2011

    Non è certo sacrilego affermare che da tempo più che una ricorrenza religiosa il Natale è diventato una festa del consumo, se non addirittura dello spreco. Rimane peraltro un momento di riflessione e di buoni propositi. Ben venga allora questo calendario...

  • Nuova proposta per i rifiuti di Gandria

    02 dicembre 2010

    Il 17 novembre scorso il Municipio ha trasmesso per esame alla Commissione di quartiere il suo nuovo "concetto per la raccolta dei rifiuti nel nucleo di Gandria". Prevede due punti di deposito. Il primo, per i rifiuti normali, con una batteria di raccoglitori...

  • Atmosfera romantica per Kafka

    06 settembre 2011

    Cento anni fa Gandria ha accolto Kafka con un calda giornata di sole. Quest'anno ne ha accolto il ricordo con una tiepida giornata di pioggia, costringendo pubblico e artisti a rifugiarsi sotto il portich lungh. Ma anche quando è imbronciata, Gandria...

  • Porte aperte alle cantine

    13 luglio 2011

    Il 10 e 11 settembre prossimo si terrà la Giornata europea del patrimonio culturale. In Svizzera l’evento è organizzato dal NIKE (Centro nazionale d’informazione per la conservazione dei beni culturali) che quest’anno propone il tema “Un mondo sotto i...

  • Buone feste!

    23 dicembre 2010

    Auguriamo a tutti Buon Natale e Buon Anno! Per le lunghe serate d'inverno e per passare piacevolmente il tempo in questi giorni di vacanza vi proponiamo la visione di due siti di pittori luganesi. Il primo (vedi qui) è quello di Italo Varsalona, quell'ometto...

  • 3939 firme

    17 dicembre 2011

    Sono state consegnate ieri le 3939 firme raccolte a sostegno dell'iniziativa comunale "Lugano in bici", la quale chiede che venga realizzata al più presto, ma non oltre 3 anni, una rete ciclabile sicura e continua tra i vari quartieri, affinché ci si...

  • La prima gandriese di Ceresio Estate: un successo!

    16 luglio 2011

    Domenica scorsa 10 luglio la chiesa di San Vigilio era stracolma di persone che hanno apprezzato l'esibizione di Arianna Camani. Nonostante la minaccia di pioggia molti hanno preferito lasciare l'automobile a casa e sono venuti a Gandria lungo il sentiero;...

  • Il 1° agosto di Gandria

    06 agosto 2011

    Il 1° agosto 2011 di Gandria è stato insolito e bello. L'invito è partito dalla famiglia Stojanovic, che nel 1992 ha lasciato Sarajevo e le sue drammatiche vicende stabilendosi da noi. Un'occasione di conoscenza reciproca; un evento per segnalare la necessità...

  • Sulla buona strada

    26 ottobre 2009

    Il 29 marzo scorso avevamo lanciato un allarme per bloccare la distruzione di una spiaggette vicina al primo pontile comunale, una delle ultime superstiti nel nucleo di Gandria. La minaccia veniva da un sovradimensionato pozzo di captazione delle fogne....

  • Appunti per la strada di Gandria

    21 settembre 2009

    Mettiamo in linea un "documento di lavoro" che propone un approccio alla storia della strada di Gandria. Questa strada è interessante per vari motivi: 1) fu inaugurata solo nel 1936, mentre quasi tutti i comuni ticinesi usufruivano di un collegamento...

  • Gandria l'africana nel 1893

    23 settembre 2009

    Adolphe Ribaux aveva 29 anni quando nel 1893 visitò Gandria per la seconda volta e consegnò le sue impressioni alla Semaine Littéraire, un settimanale di lettere e vita pubblicato a Ginevra fino al 1927. I clichés dei turisti venuti dal nord ci sono tutti....

  • Un incontro, forse un rituale

    15 aprile 2012

    Un incontro del Municipio con la popolazione è certo una buona cosa. Tanto più se il Municipio persegue lo scopo di "mantenere vitale il contatto e il dialogo con la cittadinanza". Ci lascia per la verità un po' perplessi la precisazione secondo cui "sarà...

  • Succedeva qui settant'anni fa

    10 ottobre 2011

    Il libro di Roberto Genazzini, Oltre ogni speranza, che sarà presentato il 22 ottobre nella palestra comunale, parla anche delle tristi vicende degli ebrei e dei fuorusciti italiani in parte respinti alla dogana delle Cantine di Gandria. A seguito del...

  • Una spiaggetta accogliente

    10 giugno 2011

    Ricorderete la spiaggetta che nell'autunno 2009 doveva essere sacrificata per l'impianto di fognatura e che VivaGandria ha contribuito a salvare. Apparentemente si trattò di un intervento minuto ma in realtà era importante perché salvò, anche se amputato,...

  • Sì, si può fare

    08 novembre 2008

    Ancora una foto di Ennio mostra come sia possibile fare le fognature senza necessariamente svilire i muri a riva lago. I due muri sono stati distrutti per poter sistemare la cisterna nel giardino soprastante, poi ricostruiti. Il risultato non è perfetto...

  • Buona Pasqua!

    02 aprile 2010

    Questo augurio per una buona rigenerazione a tutte e a tutti - malgrado la fredda e piovosa primavera - ci dà occasione di proporvi questo bel dettaglio dell'ancona di Gandria, inviataci da Richard dopo una visita al Museo nazionale di Zurigo. La grande...

  • Un altro amico ci ha lasciati

    26 novembre 2012

    Tita Carloni è morto sabato scorso all’età di 81 anni. Lo ricordiamo in palestra il 19 novembre di tre anni fa, durante il dibattito sul futuro di Gandria. Illustrò il passato del villaggio, quello contadino poi quello pittoresco per i turisti e, di fronte...

  • Tanto borgo, pochi ulivi

    31 agosto 2013

    Dopo attento esame abbiamo deciso di inoltrare opposizione contro il nuovo progetto per Il borgo degli ulivi, un progetto che a suon di rendering e di offerte al pubblico i promotori hanno cercato di rendere simpatico. Spingendosi fino al punto di dire...

  • Successo per una goccia di magia

    03 ottobre 2011

    Sabato 1° ottobre quasi 40 bambini - accompagnati da fratelli, sorelle, genitori, zii e nonni - si sono dati appuntamento sulla piazza della chiesa per ascoltare racconti nostrani e lontani. Divisi in tre gruppi hanno gironzolato per il paese fermandosi...

  • Non solo uova di Pasqua

    27 marzo 2012

    Pasqua si avvicina e questa calda primavra ha risvegliato dal suo torpore invernale anche il nostro gruppo "per una goccia di magia". Sabato 31 marzo organizza un pomeriggio per grandi e piccini al campo di calcio di Gandria (sopra la chiesa). L'intento...

  • Il tram luganese

    22 gennaio 2012

    Vi avevamo promesso di riparlarvi presto del nuovo tram che dovrebbe essere realizzato a Lugano; lo facciamo subito perché la settimana prossima l'Osservatorio del traffico luganese - organismo di coordinamento e discussione di cui fa parte anche la nostra...

  • Il sindaco si scotta a Falò

    01 maggio 2011

    Durante la trasmissione Falò del 14 aprile scorso (vedi qui), in merito alla demolizione di Villa Branca a Melide, il sindaco Giorgio Giudici ha detto paro paro: "Vorrei ricordare che Bernhard Furrer, che è anche un caro amico, quando l'ho accompagnato...

  • L'invasione dei Maggiolini

    15 maggio 2011

    Oggi a Gandria, malgrado il forte vento, c'è stata una simpatica invasione di Maggiolini. Dopo aver assistito e partecipato nella palestra comunale alla performance di attori e musicisti, una quarantina di bambini con i loro genitori si sono riversati...

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 > >>