Per il decimo anno torna come sempre puntuale per il Giorno della Mamma (domenica 13 maggio) il Maggiolino. Trovate qui il programma dell'intera rassegna: e qui quello della giornata di Gandria. Come al solito, per grandi e piccini, seguirà il rinfresco...
Con un titolo intrigante, La Bottega di Gandria vi propone un’occasione di riflessione e crescita comune. Una gazzosa a Gandria: Walter Benjamin e il "paesino incantato" , con Nicola Emery: un incontro da non mancare.
Venerdì prossimo, l'attrice-contadina Piera Gianotti - produttrice del delizioso mascarpel venduto in Bottega - presenta un evento insolito sul sagrato della chiesa di San Vigilio: Monologo per un caprone . Non mancate, sarete sorpresi e ne vale la p...
Segnaliamo a beneficio di ognuno il bell'articolo di Massimo Daviddi apparso su La Regione di sabato scorso: due laghi, in un viaggio da Gandria a Verbania "perché è dal piccolo che è possibile comprendere i transiti di questa epoca".
Contrariamente a quanto scritto ieri il sentiero di Gandria non è più accessibile neanche ai residenti. Anche la barriera del raccordo per le auto, tenuta aperta per alcune ore, è stata di nuovo chiusa. Quanta confusione in questa città ..
La FICEDULA cerca volontari per recensire la presenza di rondini in zone urbane. A Gandria ce ne sono parecchie e stanno già apparendo i primi rondinini. Pare che quest'anno le rondini siano molte. Chi vuol partecipare alla conta si annunci qui.
A Tremona vi sono problemi di parcheggio. Cosa fa il Municipio di Mendrisio? Costruisce un parcheggio sotterraneo. Guarda un pò. A Gandria c'è un problema di parcheggio. Cosa fa il Municipio di Lugano? Piazza una barriera e un semaforo. Guarda un pò....
Francesca segnala un filmino tratto da "La forma della città" Di Pier Paolo Pasolini: http://www.archiworld.tv/playmovie.php?movie=36_09p.rm&ident=893 Per chi volesse saperne di più: http://www.pasolini.net/cinema_formadellacitta.htm Buona visione!
Non solo i beni culturali hanno una storia, ma c'è anche una storia della loro protezione. Per chi è interessato al tema segnaliamo l'interessante articolo di Simona Martinola apparso sul Corriere del Ticino .
In seguito al cedimento del soffitto della palestra di Gandria (siamo proprio malmessi) la serata "UN ULIVO PER GANDRIA" si terrà venerdì 11 dicembre alle 18.30 nella sala del municipio di Castagnola.
La notizia riportata dai giornali è abbastanza curiosa per essere segnalata. Ve la proponiamo nel caso qualcuno di voi avesse perso un cane, o forse desiderasse addottare uno dei cuccioli dell'immorale relazione.
Naturalmente la serata PPD con la conferenza su Gandria e Brè che vi abbiamo appena annunciato non sarà il 14 ottobre bensì martedì 14 settembre. Scusate l'errore e non dimenticatevi di partecipare.
Un paio di giorni fa, con la partecipazione di Giovanni Buzzi e Carlo Agliati, la rubrica Laser di ReteDue ha messo in onda un interessante trasmissione sui Rabaglio e la Gandria del Settecento. Chi l'ha persa o volesse riascoltarla può trovarla qui.
Un po' a complemento del post su Il mio villaggio di Roberto Genazzini e in omaggio al bello vi offriamo quattro punti di vista su Gandria. Perché non c'è dubbio: questo è proprio un bel posto!