Ben 8 consiglieri comunali hanno introdotto un’interpellanza al Municipio di Lugano per chiedere lumi sui problemi - non solo stradali - che la posa della barriera (ormai altrettanto famosa delle famose palazzine) ha messo in luce. Intanto, mercoledì...
Avevamo detto che la famosa barriera di Gandria era ormai solo un cattivo ricordo. Ci siamo sbagliati: sta tornando in versione mobile, come un incubo che un po' farebbe ridere se non fosse foriero di nuovi prevedibili problemi e inconvenienti. Per coprire...
Auguriamoci che non arrivi la seconda ondata, intanto il momento duro del confinamento è passato. Eppure quei due mesi non solo stati solo negativi. Ci hanno dato tempo per riflettere e mettere ordine in casa, in cantina o in solaio. Ci hanno dato cieli...
Ricorderete il caso, rivelato da Falò il 12 settembre scorso, della spiaggetta con villa creata ex-novo dal noto immobiliarista luganese Stefano Artioli a Caprino. Ora il Municipio di Lugano ha preso posizione sulla vicenda, rispondendo a un'interrogazione...
Il tandem Zali-Bruschetti si è prodotto al Quotidiano in un'operazione di marketing: le opposizioni ormai sono "solo" trenta, ce la faremo. Secondo suo solito Bruschetti si è lasciato andare a dichiarazioni un po' azzardate, secondo cui i sindaci dei...
I gran consiglieri Raoul Ghisletta e Nicola Schönenberger hanno introdotto un'interpellanza al Consiglio di Stato per sapere cosa sta succedendo sul cantiere della caserma ottocentesca delle guardie di confine alle Cantine di Gandria. Il tutto è partito...
San Nicolao (qui sorpreso in viaggio) arriverà alla palestra di Gandria domenica 14 dicembre alle 11.00 per distribuire un regalino ai bambini fino a 10 anni. Sarebbe felice di ricevere in cambio poesie o canzoncine. A tutti i presenti, certo numerosi,...
Dopo tanto parlar di fogne, fa piacere sapere che anche il nostro lago turchese respira e perciò lo facciamo sapere a tutti. In questi giorni erano in tanti a chiedersi qui sulla riva il perchè di quel bello e strano colore; eccoli accontentati. Le Cloroficee,...
Nel darvi notizia del salvataggio della spiaggetta abbiamo omesso di dire che il progetto per il nuovo manufatto è stato offerto gratuitamente dall'architetto Edy Quaglia. Lo ringraziamo per il regalo che ci ha fatto e vi mostriamo il suo schizzo che...
alle 18.00 nella palestra comunale
Tra una settimana si costituirà proprio sopra le nostre teste un'associazione sorella che si prefigge scopi analoghi ai nostri per la salvaguardia del villaggio di Brè. Le diamo il benvenuto e invitiamo tutti a partecipare.
Anche quest'anno la festa dei vicini è stata ben frequentata (grazie a Ennio per l'organizzazione). Si sono viste facce nuove di nuovi arrivati e, forse per via della crisi, è stata un po' meno vivace dell'anno scorso (ma quello fu un anno di eccezionali...
Quest'anno se n'é andato. Sperando che il prossimo ce la mandi buona, mettiamo in linea un discorso che vale la pena di meditare. Buon viaggio!
Se volete esserci, non dimenticate di prenotare!
Per il suo primo compleanno il FAI SWISS offre una serata sul Paesaggio della memoria. Saranno relatori gli architetti Mario Botta, Michele Arnaboldi e Jo ão Nunes. Presso l'Auditorium dell' Università della Svizzera italiana, venerdì 29 novembre alle...
Tornano le buone cose! Dopo i mesi di letargo invernale La Bottega di Gandria apre i battenti venerdì 18 aprile, come al solito alle 11.00 del mattino. Pane fresco anche la domenica e naturalmente anche nel lungo fine settimana di Pasqua. Non dimenticate...
Negli anni scorsi Piante & Dintorni si teneva a Vico Morcote, quest'anno sarà a Lugano, domenica 27 settembre. Un evento simpatico e conviviale, con piante certo non banali.
domenica 11 maggio 2014: attori, organizzatori, spettacolo, tanti bambini e rinfresco offerto da VivaGandria
Informazione in tempo reale: oggi 19 ottobre, la Bottega di Gandria va in letargo fino a Pasqua. Per un buon formaggio, una bottiglia di vino, l'ottima Grappa Gioc per passare l'inverno o gli ultimi salametti c'è ancora tempo fino alle 7 di questa se...
... consultate questo calendario dell'Avvento che vi può dare alcune idee su come migliorarlo. Buon Natale!
Per il piacere dei nostri aficionados mettiamo in linea alcune immagini del 6 dicembre, quando Gandria si è illuminata per il mercatino di Natale.
L'aspettavamo con ansia da tempo ed è finalmente arrivata: anche la sentenza del Tribunale Amministrativo cantonale dice no alle palazzine di Gandria. Ovviamente ne siamo contenti. Per ora ci limitiamo a darvene notizia, il nostro commento a un prossimo...
È arrivata la primavera e tornano le cose buone.La Bottega riapre, per il quinto anno, alle 11 del mattino del Venerdì Santo: con il solito orario - dalle 11 alle 19 - da martedì a domenica.Ci saranno diverse novità: nuovi prodotti e (anche) nuovo personale....
Ormai le rondini sono partite e anche La Bottega va in letargo. Domenica 22 si chiudono le porte con un rinfresco a partire dalle 18.00. Arrivederci!
Dopo la visita alle Cantine organizzata tre anni fa, Giosanna ci aveva inviato questa foto di Gandria, poetica e un po' fantasmagorica. La pubblichiamo in suo omaggio.