Top posts

  • Notizie smarrite: è successo a Gandria

    09 aprile 2016

    Questo blog si è preso quattro mesi abbondanti di vacanza: niente di male, ogni tanto una pausa ci vuole. Senonchè è un po’ nostra ambizione quello di tenere traccia, ormai da quasi 8 anni, di quel che succede a Gandria, o anche lontano da qui purchè...

  • Buon Natale e felice anno nuovo!

    09 dicembre 2016

    Con l'approssimarsi delle ricorrenze vi facciamo i nostri auguri anticipandovi l'immagine del presepe realizzato da Giuseppe Bollini, ispirato a quello poco conosciuto (ma meriterebbe di esserlo) di Giovanni Antonio Vanoni, ritrovato a Gandria alcuni...

  • Raccolta olive 2016: le immagini

    31 ottobre 2016

    O siamo bravi o siamo proprio fortunati: fatto stà che ogni anno la raccolta delle olive avviene in una magnifica giornata. Quest'anno la gente era anche più numerosa del solito e il prodotto è stato consistente: circa 600 kg portati al frantoio e restano...

  • Eventi passati, presenti e futuri

    10 maggio 2019

    Giovedì 9 maggio: alcune foto della festa d'inaugurazione 2019 della Bottega di Gandria: folto pubblico, molta soddisfazione e un grande Sandro Schneebeli. Sabato 11 maggio alle 17.00, nella palestra delle scuole elementari di Maglio di Colla: presentazione...

  • Una passeggiata veramente sfavorita

    26 maggio 2022

    Il 24 maggio si è conclusa la fase di consultazione relativa alla variante di PR relativa al comparto di Villa Favorita presentata dal Municipio di Lugano. Ora l'esecutivo, mentre già piovono le prime critiche, dovrà presentare il messaggio per il Consiglio...

  • Olive 2021: tutto sommato, niente male

    02 novembre 2021

    Abbiamo raccolto 202 chilogrammi di olive che hanno dato 25,5 litri di olio. Una buona resa e complimenti al nostro grande Massimo che un paio di mesi fa aveva stimato il raccolto a circa 200 kg. Sono un quarto di quello record dell’anno scorso (che aveva...

  • Due notizie per chiudere il vecchio e un auspicio per aprire il nuovo anno

    31 dicembre 2018

    A parte le tradizionali abbuffate, le scorribande in negozi e mercatini e gli scambi di auguri, il dicembre gandriese segnala due eventi propri. Per il terzo anno consecutivo è andato in scena il calendario dell’Avvento proposto da Gandria s’illumina!,...

  • Abbiamo colto le olive

    18 novembre 2018

    Quest'anno il maltempo ci ha rovinato la festa e la raccolta delle olive, protrattasi su tre settimane in diverse tappe, è stata una faccenda abbastanza dura. Ma tutto è bene quel che finisce bene. Abbiamo raccolto più di 700 kg, che promettono un'ottantina...

  • Carnets de voyage di casa nostra

    18 settembre 2017

    Nella primavera scorsa undici signore, nell’ambito dei corsi per adulti, hanno seguito l’insegnamento del nostro Bruno Pinoli per la realizzazione di carnets de voyages a Gandria e dintorni (in particolare nel villaggio, lungo il sentiero e alle Cantine)....

  • Di olive e altro

    26 ottobre 2020

    Sabato 24 ottobre è iniziata la raccolta delle olive, accompagnata da una giornata calda e soleggiata (ci dev'essere un dio che ci protegge). La prima raccolta ha dato 235 chilogrammi e 25 litri di olio, con una buona resa superiore a quanto registrato...

  • Un'ottima raccolta (con tempi supplementari)

    02 novembre 2022

    Sabato 29 ottobre, in una magnifica giornata di sole, abbiamo raccolto circa 600 kg di olive; insieme a quelli raccolti nei giorni precedenti dai rifugiati ci hanno permesso di raggiungere la tonnellata. Dovrebbero fornire circa 100 litri di olio, eguagliando...

  • Inaugurazione della Bottega: le foto

    18 giugno 2018

    Puntualmente, come promesso, la nuova Bottega di Gandria è stata inaugurata il 15 giugno: una piacevole serata, con tanta bella gente.Purtroppo inaugurazione non fa rima con apertura: un po' per colpa nostra, un po' perché l'amministrazione macina lenta,...

  • Un ospedale che piace ai bambini

    12 dicembre 2016

    Sabato scorso, mentre gli adulti erano intenti a degustare l'olio di Gandria, i bambini del villaggio si sono ritrovati nella sala dell'ex-municipio. Hanno portato in dono i loro vecchi giocattoli, che saranno distribuiti a bambini meno fortunati di loro....

  • Raccolta olive 2017: le foto, le cifre e una visita

    28 ottobre 2017

    Finalmente sappiamo (quasi) tutto. Quest'anno abbiamo raccolto circa 350 kg di olive (più o meno la metà dello scorso anno). Però erano sane e "cicciotte" con una buona resa: l'anno scorso era di circa lo 0,75 percento, quest'anno circa 1,4: ergo, con...

  • Una sera al villaggio

    15 giugno 2015

    Giovedì 16 giugno la presentazione dell'ultimo libro di Roberto Genazzini ha attirato un centinaio di persone. Allietata dalle canzoni di Valentino Alfano (bravo!) e ben condotta da Barbara Wezel, la simpatica serata si è conclusa nel magnifico scenario...

  • La festa dei vicini 2015

    01 giugno 2015

    Dopo un anno di pausa, quest'anno la festa dei vicini del 29 maggio è stata particolarmente vivace e ben frequentata. Nel sempre splendido scenario del Portigh Lungh è stato particolarmente r allegrante constatare l'accostamento e la buona convivenza...

  • Un buon raccolto

    27 ottobre 2015

    Come ampiamente riportato dai media (La Regione, RSI) quest'anno il raccolto delle olive è stato eccellente e sicuramente lo sarà anche il prodotto finale. Particolarmente folta anche la schiera di "braccianti" che hanno meritatamente goduto un bel giorno...

  • Lugano-Gandria: grave deficit nello stato di diritto

    06 novembre 2020

    Torniamo sulla questione della Ca’Rossa che diventa sempre più pasticciata e complicata. Quindi chi vuole seguirci è invitato a concentrarsi e armarsi di pazienza. Come sappiamo i lavori cominciati a inizio ottobre sono proseguiti celermente. Le licenze...

  • Si riparla della funicolare di Lanzo

    01 novembre 2016

    Cinque anni fa gli instancabili amici del Comitato promotore per la riattivazione della funicolare Lanzo - Santa Margherita erano riusciti a impedire la vendita a privati degli impianti dismessi nel 1977: sedime e impianti - ormai fatiscenti - diventarono...

  • La prova dell'olio

    11 dicembre 2016

    Ieri mattina una ventina di persone si sono trovate alle Bucce di Gandria per degustare, sotto l'esperta guida di Mario Piazzini, l'annata 2016 del nostro Or da Gandria. Come noto l'olio d'oliva di Gandria è spremuto da tre varietà di olive che contribuiscono...

  • Gandria effervescente

    07 dicembre 2022

    Sarà che a fine anno ii sentiamo in dovere di recuperare le buone azioni dimenticate, sarà che a Natale ci sentiamo tutti buoni, sarà che sempre più gente si preoccupa del bene comune: comunque sia, in dicembre la piccola Gandria si trasforma in una gran...

  • Preparate il Maggiolino

    01 maggio 2016

    Anche quest'anno, puntuale come il canto del cucù, arriva il Maggiolino. Sarà a Gandria il 22 maggio con un doppio spettacolo: dapprima (alle 11.15) "Storie per crescere, note per sognare" del Teatro Pan sul sagrato della chiesa di San Vigilio, poi il...

  • Sabato 21 dicembre: giornata dei prodotti locali

    17 dicembre 2019

    Sabato 21 dicembre alle 15.00 La Bottega di Gandria riapre per alcune ore. Sarà venduto l'olio d'oliva di Gandria, quest'anno una preziosa rarità. Saremo in grado di offrirvi solo una quarantina di bottigliette mignon; chi vuole garantirsi le preziose...

  • Un'ordinanza inutile e dannosa

    13 dicembre 2019

    A Gandria - dopo un paio di anni di silenzio, o quasi - è scoppiato il caso della nuova ordinanza sui parcheggi che il Municipio intende mettere in vigore il prossimo 1° gennaio. Per la verità, dopo una serata informativa del 26 gennaio 2017, il Municipio...

  • Un prestigioso riconoscimento per La Bottega

    30 marzo 2023

    La Chiocciola di Slow Food Ticino 2023 è stata assegnata alla Bottega di Gandria. Ricordiamo che la Bottega è stata aperta 10 anni fa al Portic da la Piva grazie al lavoro volontario di alcuni magnifici arzilli pensionati intenzionati a migliorare l'offerta...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 > >>