Tre anni fa è stato chiuso l'ufficio postale di Gandria. Una struttura polivalente, che aveva compiti molteplici nel disbrigo di diverse pratiche, per le quali oggi si deve andare in centro città.
Il 1° luglio prossimo chiuderà - con altre, soprattutto in Valcolla - anche la segreteria comunale di Gandria. La notizia non è ufficiale ma sicura; per evitare beghe sarà comunicata ufficialmente dal Municipio solo il 17 giugno. Un'ulteriore perdita per i gandriesi. Lugano si espande, Lugano si accentra.
Certamente questa decisione verrà motivata con ragioni di opportunità e di economia. Per ottenere un vantaggio elettorale pochi mesi fa è stata decisa una riduzione del moltiplicatore d'imposta che a noi fa guadagnare sì e no cinquanta franchi all'anno e alla Città fa perdere quasi due miioni. Un primo risultato di questo inchino al populismo sarà la chiusura della segreteria di Gandria.
Al di là di questa constatazione resta una considerazione di fondo. La Grande Lugano è incapace di risolvere i suoi problemi con i villaggi periferici inglobati come quartieri. Invece di rafforzare le strutture istituzionali periferiche, per creare prossimità, le elimina. Voilà, c'est tout! Tutti al Punto Città.