Il nostro Roberto ha già pubblicato tre romanzi (vedi bibliografia) in cui il racconto si snoda dentro lo scenario di Gandria. Non si è ancora stancato e pochi giorni fa è apparso il quarto, Oltre ogni speranza, presso le Edizioni Ulivo. In questo racconto, che si potrebbe definire un giallo con finale rosa, le vicende attorno al bambino rapito sono un pretesto per il riaffiorare di ricordi personali e di storia sociale: dal padre, alla guerra, agli ebrei respinti alla frontiera. Ancora una volta Gandria ha un ruolo di protagonista e il suo territorio è dipinto con grande forza suggestiva. Soprattutto il lago che, Roberto lo sa bene, "non è il fiume o il mare, non se ne va via oltre l'orizzonte, aspetta chi rimane indietro, viaggia fino alla sponda opposta e poi ritorna".
Il libro verrà presentato (da Damiano Realini e dall'autore) sabato 22 ottobre alle 16.30 nella Palestra comunale. Poi ci sarà un rinfresco e infine seguirà la proiezione del film L'ultima speranza, girato in parte a Gandria nel 1944 con comparse del luogo, che nel 1946 vinse il primo Festival di Cannes. Il tutto in collaborazione con VivaGandria: vi attendiamo numerosi!