20 settembre 2011
2
20
/09
/settembre
/2011
14:46
Antonio Gili, direttore dell'Archivio storico di Lugano, ha aperto la giornata kafkiana del 4 settembre scorso a Gandria con un interessante intervento nel quale ha tracciato i contorni della visita di cento anni fa del grande scrittore.
Interessanti le stringate eppur evocative note di Kafka su Gandria, con un ragazzo che prende le busse e un suono cupo di letti battuti. Interessanti anche le annotazioni di Gili, che ci riconsegna la Lugano del tempo, una città oggi molto cambiata ma che sembra riproporre tutti i problemi di allora: un agosto soffocante, risse tra bulli, un tram che allora c'era e oggi si chiama desiderio, le discussioni sul Ciani e il centro d'arte ...