14 gennaio 2010
4
14
/01
/gennaio
/2010
16:18
Nelle discussioni e negli articoli su Gandria viene spesso citato l'ISOS, cioè l'Inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere. Molti ne parlano ma in realtà pochi sanno cosa dice. Pensiamo perciò di fare cosa utile mettendo in linea le schede ISOS di Gandria e quella delle Cantine.
Ripetiamo ancora che non è vero, come spesso viene asserito, che l'ISOS protegge Gandria. Si tratta di un utile strumento per definire la situazione e la sua importanza, ma è vincolante solo per la Confederazione. Cantone e comuni non sono obbligati a tenerne conto. Del resto l'ISOS non contempla disposizioni tassative ma solo raccomandazioni. In genere in Ticino l'amministrazione cantonale ne tiene conto, ma purtroppo i comuni e i privati di solito le disattendono. Basta leggere le schede che vi proponiamo (redatte una ventina d'anni fa) e confrontarle con l'attuale situazione di Gandria per accorgersi che l'ISOS non protegge per niente Gandria; da qui la necessità di andare oltre.
Ripetiamo ancora che non è vero, come spesso viene asserito, che l'ISOS protegge Gandria. Si tratta di un utile strumento per definire la situazione e la sua importanza, ma è vincolante solo per la Confederazione. Cantone e comuni non sono obbligati a tenerne conto. Del resto l'ISOS non contempla disposizioni tassative ma solo raccomandazioni. In genere in Ticino l'amministrazione cantonale ne tiene conto, ma purtroppo i comuni e i privati di solito le disattendono. Basta leggere le schede che vi proponiamo (redatte una ventina d'anni fa) e confrontarle con l'attuale situazione di Gandria per accorgersi che l'ISOS non protegge per niente Gandria; da qui la necessità di andare oltre.