Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 dicembre 2008 2 02 /12 /dicembre /2008 18:50
Si sa che a Gandria c'è soddisfazione per l'allacciamento delle fognature al depuratore di Lugano, ma anche preoccupazione per il modo in cui vengono condotti i lavori. Il Municipio è già stato sollecitato su questo problema ma per intanto tace. Abbiamo pensato di sollecitarlo anche noi e ieri gli abbiamo inviato questa lettera:

Onorevoli municipali,
il Comune ha deciso e predisposto l’allacciamento delle fognature di Gandria al depuratore e questa è veramente un’ottima cosa. C’è da credere che dal punto di vista tecnico l’impianto sia stato concepito in modo corretto e funzionerà a soddisfazione di tutti.
A costruzione iniziata è però sorta l’imprevista questione del suo inserimento estetico-paesaggistico nella riva a lago. In Consiglio comunale è già stata presentata da Norman Luraschi un’interpellanza in merito e, a quanto sappiamo, in paese si è anche manifestata l’opposizione (poi risolta con esito soddisfacente) di un proprietario che si riteneva danneggiato.
Considerando le poche camere di captazione finora costruite riteniamo sia ancora fattibile trovare una giusta soluzione, anche per evitare possibili puntuali contestazioni e difficoltà nei prossimi mesi. In un progetto del costo di alcuni milioni sarebbe certo sensato spendere poche migliaia di franchi dando mandato a un architetto per una soluzione confacente dal punto di vista estetico, adeguata ad ogni particolare situazione d’inserimento alla riva. Siamo inoltre sicuri che se il Comune volesse organizzare una serata informativa per illustrare questi problemi agli abitanti del quartiere farebbe cosa utile.
Sapete che per quanto riguarda il paesaggio quella di Gandria è una situazione estremamente sensibile. Non a caso la petizione da noi promossa per la protezione integrale dell’insediamento ha raccolto il sostegno della stragrande maggioranza dei cittadini residenti.
Speriamo che per il bene di Gandria vogliate accogliere questa nostra richiesta di poca spesa. Auspichiamo la miglior concertazione possibile tra autorità e cittadini e vi rinnoviamo perciò l’invito già fatto in ottobre per un incontro che possa segnare l’inizio di un necessario dialogo.
 

 
Condividi post
Repost0

commenti