Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
11 giugno 2020 4 11 /06 /giugno /2020 10:05

Ieri nella sala del Consiglio comunale si sono incontrati il Sindaco e i municipali Bertini e Zanini Barzaghi con i rappresentanti del "gruppo moratoria" e la Commissione di quartiere (presentatasi in ordine sparso, con tre soli commissari intervenuti a titolo personale). Il problema della barriera è stato discusso in modo approfondito, grazie soprattutto alla documentazione presentata dal "gruppo moratoria", i cui dati collimano sostanzialmente (parola del comandante Torrente) con le osservazioni fatte dalla polizia grazie alla videosorveglianza. La sua dannosa inutilità è apparsa subito evidente e si è quindi deciso di toglierla. Più precisamente, in attesa di una soluzione definitiva più consona, da ieri è stata aperta e la polizia ha posto dei cartelli di divieto di circolazione (provvisori, all'altezza della vecchia barriera) per proteggere la zona di parcheggio riservata ai residenti; la "zona tampone", tanto necessaria viene così ristabilita.
Restano gli strascichi delle tensioni suscitate in paese e restano soprattutto tanti problemi irrisolti. Chi si opposto alla nuova barriera non vuole, come da alcuni erroneamente inteso, più parcheggi, ma solo una più equa distribuzione tra le diverse tipologie di fruitori. Nella particolare situazione di Gandria è evidente che tra un paio d'anni gli attuali stalli non saranno più sufficienti se nel frattempo non si creassero possibilità per le famiglie (che generalmente ne hanno due) di ridurre il loro parco macchine: potenziamento dei trasporti pubblici, regolari navette via lago, car pooling, pista ciclabile, ecc, tutte questioni da mettere subito all'ordine del giorno per uno studio sistemico per cui sollecitiamo il Comune, pronti a fornire il nostro contributo.

 

 

Condividi post
Repost0

commenti