Finalmente sappiamo (quasi) tutto. Quest'anno abbiamo raccolto circa 350 kg di olive (più o meno la metà dello scorso anno). Però erano sane e "cicciotte" con una buona resa: l'anno scorso era di circa lo 0,75 percento, quest'anno circa 1,4: ergo, con 350 kg di olive si sono ottenuti una cinquantina di litri di buonissimo olio. Alla raccolta hanno partecipato anche sei persone portate dagli "Amici del Ticino"; inoltre Lugano Turismo ha organizzato una visita a cui hanno partecipato una ventina di persone, che hanno ricevuto informazioni e hanno scattato molte foto. Abbiamo persino avuto l'onore del Quotidiano: non c'è dubbio: stiamo diventando un'attrazione turistica!
Di grande aiuto ci sono stati i rifugiati ospitati a Stabio (somali, eritrei e afgani) che hanno raccolto le prime olive già venerdì e le ultime il lunedì.
La giornata si è conclusa al Ristorante Antico con la tradizionale zuppa di ceci, per la quale ringraziamo lo chef Antonio.
Per chi volesse visitare il frantoio dove vengono frante le olive, i nostri Amici del torchio di Sonvico organizzano una visita il prossimo 4 novembre alle 14.00.