Questo blog si è preso quattro mesi abbondanti di vacanza: niente di male, ogni tanto una pausa ci vuole. Senonchè è un po’ nostra ambizione quello di tenere traccia, ormai da quasi 8 anni, di quel che succede a Gandria, o anche lontano da qui purchè ci interessi da vicino. Vi siamo perciò debitori di alcune notizie smarrite che a partire da oggi vi dispenseremo a spicchi.
15 dicembre 2015: a prova dell’olio
Massimo Pedrazzini, che da anni si prende cura degli uliveti di Gandria e della produzione dell’”Or da Gandria”, ha organizzato martedì 15 dicembre una serata interessante per imparare a degustare l’olio di oliva.
Una ventina di persone, che alcune settimane or sono, da noi “arruolate”, avevano partecipato alla raccolta delle olive, si sono così ritrovate presso il ristorante “Le Bucce di Gandria” dove, sotto l’ esperta guida di Mario Piazzini, membro della swiss olive oil panel, hanno potuto avvicinarsi alla tecnica di assaggio dell’olio.
Questa prima esperienza ha permesso ai presenti di imparare a meglio valutare le qualità di tre tipi di olio: uno siciliano, uno toscano e il nostro extra-vergine. Interessante il confronto sia dal punto di vista dell’olfatto come da quello del gusto. E il nostro “Or da Gandria” ne è uscito con una valutazione lusinghiera!
Ricordiamo che il olio d’oliva si può ancora acquistare presso La Bottega di Gandria (scorte quasi esaurite, chi lo vuole si affretti).
1°-24 dicembre 2015: Gandria s’illumina!
Quest’anno in forma rinnovata: non più il tradizionale mercatino di Natale ma un fenomenale calendario dell’Avvento particolarmente apprezzato dai bambini del paese che hanno potuto entrare nelle case che conoscevano solo dall'esterno. Una bella esperienza senza dubbio destinata a ripetersi. Per più foto e maggiori informazioni clicca qui.